Skip to main content

Se sei come tante donne oggi, probabilmente sei stata bombardata da un messaggio chiaro da quando hai iniziato le mestruazioni: la pillola anticoncezionale può risolvere i tuoi problemi. Hai un ciclo irregolare che è accompagnato da crampi dolorosi e pesante sanguinamento? La pillola può aiutare. Vuoi una pelle pulita/sentirti meno emotiva/eliminare tutti quei fastidiosi sintomi della femminilità? Sì, hai indovinato: La pillola è lì per te.

Ma ne hai avuto abbastanza. Qualcosa nella tua vita ti ha portato a questo momento e sei pronta a rinunciare all’idea che la pillola anticoncezionale (o altre forme di contraccettivi ormonali) sono la tua cura magica.

Forse ti hanno aiutato per un breve periodo, ma ora ti stai rendendo conto che la radice dei tuoi problemi ormonali non può essere risolta con un farmaco sintetico. Forse vuoi tagliare i ponti con questa stampella e capire il vero motivo per cui hai iniziato ad avere problemi mestruali. Forse non sei ancora pronta per avere un bambino, ma pensi che potresti esserlo e vuoi assicurarti che il tuo corpo sappia cosa fare. Forse odi solo il modo in cui la pillola anticoncezionale ti fa sentire, comportarti, e pensare. Qualunque sia la ragione, sei pronta a rompere con la tua pillola anticoncezionale e hai bisogno di alcune indicazioni su come farlo nel modo giusto.

Se non ti è stata prescritta la pillola anticoncezionale per prevenire una gravidanza, non ti è nemmeno chiaro cosa stia facendo la pillola per “trattare” o gestire la tua condizione. Molte donne iniziano ciecamente la pillola perché il loro medico lo ha raccomandato, e perché il loro fastidiosi sintomi si attenuano e le mestruazioni sembrano diventare puntuali come un orologio svizzero. Lascia però che faccia chiarezza su un paio di punti:

  1. Il sanguinamento che hai ogni mese NON è una mestruazione. 

Questo fatto spesso lascia a bocca aperta le donne. Ma è vero: il sanguinamento che vedi quando assumi la pillola non è una mestruazione.  Il modo in cui funzionano le pillole anticoncezionali è quello di interrompere la comunicazione tra la ghiandola pituitaria e le ovaie, spegnendo il naturale funzionamento del corpo e la produzione di ormoni. Gli ormoni sintetici nella pillola imitano la gravidanza, ma le reazioni ormonali non sono affatto quello che dovrebbero essere presenti in una donna sana che sta mestruando. L’emorragia che si verifica è causata della settimana placebo che ogni confezione contiene. Questo drop-off in ormoni sintetici permette il rilascio di una parte del rivestimento dell’utero (l’endometrio), in modo che non si accumuli fino a un punto pericoloso e aumentando il rischio di cancro uterino.

  1. Tutti i tuoi sintomi sono pronti a ritornare se non implementi dei cambiamenti nel tuo stile di vita.

Se all’inizio hai preso la pillola per “trattare” o gestire una sorta di condizione ormonale (un’acne pazzesca, crampi invalidanti, sindrome premestruale insopportabile), e non hai cambiato una sola cosa della tua dieta e dello stile di vita, tutti quei fastidiosi e dolorosi sintomi che magicamente erano svaniti mentre assumevi la pillola torneranno altrettanto magicamente. Non solo, potrebbero essere ancora più intensi perchè dopo anni di contraccezione ormonale i tuoi ormoni stanno ora operando in un ecosistema interno che è meno ospitale a causa dell’impoverimento delle vitamine del gruppo B, magnesio, D3 e in più il tuo microbioma è completamente squilibrato.

  1. Le sostanze contenute nella pillola non sono ormoni.

Gli ormoni prodotti dalle tue ovaie sono estradiolo e progesterone. I principi attivi contenuti nei contraccettivi ormonali sono l’etinilestradiolo, il drospirenone e altri. Tecnicamente parlando questi sono ormoni se per ormone intendiamo un messaggero chimico. Non sono però ormoni umani e non fanno parte della naturale fisiologia umana. Sarebbe auspicabile dire che quelli contenuti nella pillola sono degli pseudo ormoni e che molecole diverse hanno effetti diversi sull’organismo.

Ok, ma quindi da dove comincio?

  • Aumenta l’assunzione di vitamine e minerali. Da un punto di vista nutrizionale dovresti incorporare molti grassi e aminoacidi di buona qualità nella tua dieta: sono i mattoni essenziali per la costruzione degli ormoni e ciò di cui il tuo corpo ha bisogno per iniziare a fare il suo dovere e più in fretta. È particolarmente importante assumere una quantità sufficiente di grassi omega-3 di alta qualità. Gli Omega3 sono meno abbondanti rispetto ad altri tipi di grassi nel nostro moderno approvvigionamento alimentare, quindi l’integrazione è spesso necessaria. 

Inoltre, la pillola devasta il tuo ecosistema microbico interno. Più a lungo l’hai presa, peggiore è l’impatto sul tuo corpo. Quando assumi il tuo contraccettivo ormonale mangiare cibo buono, pulito e sano è il modo migliore per iniziare la guarigione ma per accelerare il processo avrai bisogno di un potente probiotico per ricostituire l’equilibrio dei batteri intestinali buoni.

  • Introduci nella tua vita la sincronizzazione alle 4 fasi del ciclo. Ho creato il metodo di movimento ciclico dopo aver scoperto che il ritmo infradiano governa non solo i tempi del ciclo mestruale delle donne, ma anche la loro velocità metabolica, la risposta allo stress, la funzione cerebrale, il sistema immunitario. 

Mi sono resa conto che avevamo bisogno di un modo per sostenere questo orologio biologico. Poichè le donne sono state storicamente escluse dalla medicina, dal fitness e dalla ricerca nutrizionale, probabilmente hai usato la dieta, l’allenamento e la cura di te stessa in un modo studiato per ottimizzare la produzione ormonale maschile. All’apparenza sembra qualcosa di molto tecnico e complicato, un metodo che richiede tempo e fatica. In realtà è semplicemente necessario sapere in quale delle quattro fasi del ciclo mestruale ti trovi e quindi personalizzare le tue scelte di movimento, di relazione, di lavoro e di stile di vita in base ai tuoi punti di forza, alle tue debolezze e alle tue esigenze. 

Una volta che inizi a monitorare il tuo ciclo e ad avere un senso incarnato di come il tuo corpo appare e si sente in ogni fase, le modifiche che apporterai al tuo movimento e alla tua vita diventeranno intuitive. Una volta presa la mano con la cura di sé basata sulla tua ciclicità ti sentirai così bene da chiederti come potessi vivere senza. Se volessi approfondire ti consiglio di acquistare il mio video corso “Con-tatto il mio ciclo mestruale”. (CTA PER ACQUISTO)

  • Calma l’infiammazione. L’infiammazione cronica è un fattore determinante in tutti i tipi di problemi mestruali perchè riguarda la comunicazione all’interno di tutto il corpo. Le varie parti del corpo hanno bisogno di comunicare e gli ormoni svolgono un ruolo fondamentale in questo. 

Le citochine infiammatorie (i messaggeri chimici che il corpo usa per combattere le infezioni) si possono ridurre evitando tutto quello che iperstimola il tuo sistema immunitario, ad esempio: stress, fumo, carenza di sonno, cibi infiammatori. Una dieta antiinfiammatoria comincia eliminando (non serve che tu lo faccia da un giorno all’altro ma prova ad attuare una lenta transizione) zucchero, alcol e oli vegetali processati.

  • Attenta alle tossine ambientali. Un tempo si credeva che le tossine ambientali costituissero un problema solo con dosaggi molto elevati; adesso sappiamo che sono nocive anche a dosaggi incredibilmente bassi perchè molte di queste sono interferenti endocrini . Gli interferenti endocrini possono stimolare la produzione di alcuni ormoni mentre inibiscono la secrezione di altri, possono direttamente danneggiare tessuti ghiandolari come tiroide e ovaie.